Loading...
La California non è solo sinonimo di spiagge, cinema e sole: è anche la potenza economica più grande d’America.
Con un PIL paragonabile a quello dei principali paesi europei, lo Stato dorato combina agricoltura, industria, tecnologia e turismo in un equilibrio perfetto.
Dalle vallate agricole della Central Valley ai colossi hi-tech della Silicon Valley, la California è un laboratorio di innovazione e ricchezza, dove natura e impresa convivono in modo straordinario.
La California è la maggiore economia degli Stati Uniti e una delle più importanti del mondo. La sua forza si basa su un mix di agricoltura avanzata, industria diversificata e un turismo di livello globale. Dalla produzione agricola della Central Valley alle innovazioni tecnologiche della Silicon Valley, passando per Hollywood, i porti commerciali e i distretti vinicoli, lo Stato dorato rappresenta un modello di crescita sostenuta e dinamica. Ogni settore contribuisce a un mosaico economico che unisce produttività, creatività e attrattiva internazionale.
La California vanta il primato di stato americano con il più alto introito annuale derivante dall'agricoltura e dall'allevamento. Il settore è caratterizzato da numerose aziende agricole di diverse dimensioni, molte delle quali relativamente grandi. Tra i principali prodotti troviamo il latte, il cotone e i bovini, ma anche cereali, verdure, frutta, agrumi e nocciole.
Le grandi risorse forestali, soprattutto nel nord e sulla Sierra Nevada, forniscono legname e altri prodotti derivati. La pesca, attiva lungo la costa californiana, alimenta una fiorente industria conserviera, con tonni, salmoni, sgombri e acciughe tra le specie più ricercate.
La California si posiziona al primo posto negli Stati Uniti anche per la produzione industriale. Il settore automobilistico, con la produzione di aeroplani, veicoli a motore e navi, rappresenta una parte importante dell'economia. Altrettanto rilevanti sono la produzione di cibi lavorati (frutta, verdura, carne e pesce conservati), di vino e bevande, e di apparecchi elettrici e elettronici (elettrodomestici, motori, apparecchi elettronici e per radiocomunicazioni).
Oltre a quelli già menzionati, la California vanta una produzione significativa di acciaio, tessuti, calzature, petrolio raffinato, prodotti chimici e pellicole cinematografiche, quest'ultima concentrata nella celebre Hollywood.
Lo sfruttamento delle risorse minerarie fornisce petrolio, gas naturale e materiali da costruzione. La California è inoltre il principale produttore americano di asbesto, boro, cemento idraulico, farina fossile, solfato di sodio e tungsteno. L'estrazione dell'oro, elemento fondamentale per l'economia californiana nella metà del XIX secolo, è oggi presente in quantità relativamente ridotta.
La California attira ogni anno milioni di turisti, affascinati dal clima mite, dalle bellezze naturali e dalla ricchezza di attrazioni ricreative e culturali. Tra le mete più ambite troviamo gli studi cinematografici e televisivi di Los Angeles, il parco divertimenti Disneyland ad Anaheim, le suggestive Chinatown di San Francisco e i numerosi parchi nazionali e monumenti dello stato.