You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...


cosa vedere in Thailandia




Bangkok >>>


Le città >>>


La Thailandia è una terra di tesori, dove le antiche tradizioni si fondono con la modernità e la natura selvaggia incontra metropoli. Dai templi alle spiagge paradisiache, dalle città storiche alle foreste lussureggianti, questo paese del Sud-est asiatico offre un'incredibile varietà di esperienze.

Il Nord della Thailandia: Templi, Montagne e Città Storiche

La parte settentrionale della Thailandia è nota per i suoi templi antichi, i paesaggi montuosi e le tribù indigene che abitano la regione. È un'area che offre un'immersione profonda nella cultura buddhista e una connessione con la natura.

1. Chiang Mai: La Rosa del Nord

Chiang Mai è la principale città del Nord e una delle mete più popolari della Thailandia per la sua atmosfera rilassata e i numerosi templi storici. La città è circondata da mura medievali e fossati, e il suo centro storico è un dedalo di stradine con templi e mercati.

Tra i templi più famosi da visitare a Chiang Mai:

  • Wat Phra That Doi Suthep: Situato su una collina con vista sulla città, è uno dei templi più sacri del paese. La vista panoramica e l'atmosfera spirituale rendono questo luogo imperdibile.
  • Wat Phra Singh: Un altro importante tempio con magnifici dettagli architettonici e affreschi.
  • Wat Chedi Luang: Con la sua grande pagoda, questo tempio rappresenta un capolavoro della Thailandia settentrionale.

Chiang Mai è anche la base ideale per esplorare i villaggi delle tribù di montagna, dove è possibile immergersi nelle tradizioni locali e scoprire un lato autentico della cultura thailandese.

2. Chiang Rai: La Città dei Templi Bianchi e dei Paesaggi Mistici

Chiang Rai è una piccola ma affascinante città situata a nord di Chiang Mai, vicino ai confini con Laos e Myanmar. Nonostante sia meno visitata rispetto a Chiang Mai, Chiang Rai è famosa per i suoi templi unici e i paesaggi naturali mozzafiato.

2.1 Cosa Vedere a Chiang Rai

  1. Wat Rong Khun (Il Tempio Bianco) Forse l'attrazione più famosa di Chiang Rai è il Wat Rong Khun, noto anche come Tempio Bianco. Questo tempio contemporaneo, progettato dall'artista Chalermchai Kositpipat, è un capolavoro architettonico. Totalmente dipinto di bianco, con intricate decorazioni a specchio, il tempio rappresenta la purezza del Buddha. Gli interni sono decorati con immagini moderne che mescolano simboli tradizionali buddhisti con riferimenti alla cultura pop e globale.

  2. Wat Phra Kaew Questo tempio è famoso per essere stato la casa originale del Buddha di Smeraldo, ora conservato nel Grande Palazzo Reale di Bangkok. Anche se la statua originale non è più qui, il tempio rimane un luogo sacro e offre una splendida architettura e un'atmosfera tranquilla.

  3. Baan Dam (La Casa Nera) La Casa Nera, o Baan Dam, è un complesso artistico creato dall'artista Thawan Duchanee. È una serie di edifici in legno nero che ospitano un'inquietante collezione di arte e oggetti, molti dei quali legati alla morte e al soprannaturale. L'atmosfera qui è decisamente diversa rispetto al Wat Rong Khun, ma altrettanto affascinante.

  4. Singha Park Per chi ama la natura, il Singha Park è un'attrazione popolare. Si tratta di una vasta area agricola con giardini, piantagioni di tè, sentieri ciclabili e viste panoramiche sulle colline circostanti. È un luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura dopo aver visitato i templi.

2.2 Esperienze Culturali a Chiang Rai

  1. Villaggi delle Tribù delle Colline Come Chiang Mai, anche Chiang Rai è circondata da villaggi di tribù di montagna. Un'escursione nei villaggi dei Karen, Akha o Lahu offre un'opportunità unica per conoscere da vicino la vita quotidiana di queste comunità e le loro tradizioni.

  2. Il Triangolo d'Oro Il Triangolo d’Oro, situato alla confluenza di Thailandia, Laos e Myanmar, è un'area storicamente famosa per la coltivazione dell'oppio. Oggi, i visitatori possono esplorare questa regione pittoresca, visitare il Museo dell'Oppio e fare crociere sul fiume Mekong per vedere da vicino i confini dei tre paesi.

2.3 Natura e Avventura a Chiang Rai

  1. Doi Mae Salong Il Doi Mae Salong è una montagna famosa per i suoi villaggi tribali e le piantagioni di tè. Fondata da immigrati cinesi, la zona è nota per i suoi paesaggi montuosi, l'atmosfera tranquilla e la possibilità di degustare alcuni dei migliori tè della Thailandia.

  2. Parco Nazionale di Phu Chi Fa Uno dei segreti meglio custoditi della Thailandia, il Phu Chi Fa è un parco nazionale situato vicino al confine con il Laos, noto per le sue viste spettacolari. I visitatori che si alzano presto possono assistere a un'alba indimenticabile sopra un mare di nuvole.

3. Sukhothai: La Culla della Civiltà Thailandese

Sukhothai è un'antica capitale della Thailandia e un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Fondata nel 1238, è stata la prima capitale del Regno di Sukhothai e rappresenta uno dei periodi più gloriosi della storia thailandese. Il Parco Storico di Sukhothai è un'attrazione principale, con oltre 40 templi e monumenti sparsi su un vasto territorio.

I templi più importanti da visitare includono:

  • Wat Mahathat: Il più grande tempio di Sukhothai, famoso per le sue imponenti statue di Buddha e i chedi decorati.
  • Wat Si Chum: Conosciuto per la gigantesca statua del Buddha seduto che si erge tra le rovine.

4. Lamphun e Mae Hong Son: Il Fascino delle Città di Confine

Non lontano da Chiang Mai, Lamphun è una piccola città affascinante, famosa per i suoi antichi templi e le case tradizionali in legno. Il Wat Phra That Hariphunchai è il tempio più venerato della città ed è un esempio splendido di architettura Lanna.

Più a ovest, vicino al confine con la Birmania, si trova Mae Hong Son, una cittadina tranquilla circondata da montagne e foreste. Qui, il ritmo della vita è più lento e i visitatori possono esplorare i villaggi delle tribù locali, come i Karen, noti per le loro tradizioni uniche.

Il Nord-Est della Thailandia: Templi Khmer e Civiltà Preistoriche

La regione nord-orientale della Thailandia, conosciuta come Isaan, è una delle aree meno visitate dai turisti ma ricca di storia e cultura. Qui si trovano antichi templi khmer e siti archeologici che offrono una finestra sul passato glorioso della Thailandia.

1. Phimai: Un Tesoro di Arte Khmer

Il Parco Storico di Phimai, vicino a Nakhon Ratchasima, è uno dei siti archeologici khmer meglio conservati della Thailandia. Il tempio principale, Prasat Hin Phimai, risale al periodo di Angkor ed è un capolavoro di architettura religiosa khmer.

2 . Wat Phra That Phanom: Il Monumento Più Sacro del Nord-Est

Il Wat Phra That Phanom è uno dei templi più venerati del nord-est, situato nella città di Nakhon Phanom. Si dice che il tempio custodisca le reliquie del Buddha, e ogni anno migliaia di fedeli si recano qui in pellegrinaggio.

3. Ban Chiang: Il Sito Preistorico più Importante

Ban Chiang, situato nella provincia di Udon Thani, è un sito archeologico patrimonio mondiale dell'UNESCO, famoso per le sue antiche ceramiche e reperti di bronzo. Le scoperte fatte qui hanno rivelato una delle più antiche civiltà agricole dell'Asia, risalente a più di 5.000 anni fa.

Il Centro della Thailandia: Tra Templi Storici e Natura Selvaggia

La parte centrale della Thailandia è il cuore culturale e storico del Paese, con Bangkok come metropoli principale e diversi siti storici di grande importanza.

1. Bangkok: La Città dei Templi e dei Mercati

Bangkok, la capitale della Thailandia, è una città che non dorme mai, un miscuglio di tradizione e modernità. Le sue attrazioni sono numerose e variegate, offrendo esperienze culturali e turistiche per tutti i gusti.

Tra le principali attrazioni di Bangkok:

  • Il Grande Palazzo Reale: La residenza ufficiale della monarchia thailandese e sede del sacro Wat Phra Kaew, che ospita il Buddha di Smeraldo.
  • Wat Arun: Conosciuto anche come il Tempio dell'Alba, si erge maestosamente lungo il fiume Chao Phraya.
  • Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak: Un'esperienza unica per vedere come i thailandesi commerciavano un tempo, con barche cariche di prodotti freschi.

2. Ayutthaya: La Gloriosa Città Perduta della ThailandiaAyutthaya

Ayutthaya, situata a circa 80 chilometri a nord di Bangkok, è una delle destinazioni storiche più affascinanti della Thailandia. Fondata nel 1350, questa città fu un tempo una delle metropoli più grandi e potenti del mondo, diventando la capitale del Regno di Ayutthaya e un crocevia commerciale e culturale di primo piano nel Sud-est asiatico. Le sue imponenti rovine, ora dichiarate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, testimoniano la grandezza e la ricchezza di quella che fu una delle più splendide città dell'antichità.

2.1 La Storia di Ayutthaya

Ayutthaya fu fondata nel 1350 dal re Uthong, anche conosciuto come Re Ramathibodi I, come capitale del nuovo Regno di Ayutthaya. La città crebbe rapidamente, diventando il centro economico, politico e religioso della regione, nonché uno dei principali porti commerciali del mondo all’epoca. Grazie alla sua posizione strategica tra la Cina, l'India e l'Europa, Ayutthaya divenne un centro di scambio e commercio internazionale, attirando mercanti da tutto il mondo, tra cui cinesi, portoghesi, giapponesi, olandesi e francesi.

Il regno di Ayutthaya durò oltre quattro secoli, fino al 1767, quando la città fu devastata e distrutta dai birmani. Dopo la sua caduta, Ayutthaya non fu mai più ricostruita come capitale, e il centro del potere si spostò a Bangkok, dove si stabilì la nuova capitale sotto la dinastia Chakri.

Nonostante la sua distruzione, le rovine di Ayutthaya rimangono tra le più spettacolari della Thailandia, e l'area è stata trasformata in un grande parco storico che attira ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.

2.2 Cosa Vedere ad Ayutthaya

Ayutthaya è un luogo che trasuda storia e spiritualità in ogni angolo. I suoi templi, palazzi e monumenti offrono una finestra sul passato glorioso della Thailandia e sulla sua cultura. Di seguito, i principali luoghi da visitare nella città.

Parco Storico di Ayutthaya

Il Parco Storico di Ayutthaya è il cuore della città antica ed è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1991. Il parco si estende su una vasta area, e al suo interno si trovano le rovine di numerosi templi e palazzi reali, molti dei quali in stile architettonico Khmer. È un luogo ideale per passeggiare o fare un giro in bicicletta, immergendosi nell'atmosfera tranquilla e riflessiva che pervade queste antiche rovine.

  • Wat Mahathat: Uno dei templi più iconici di Ayutthaya, il Wat Mahathat è famoso per la testa di Buddha avvolta dalle radici di un albero. Questo tempio era uno dei più importanti del regno, essendo il centro spirituale della città. Oltre alla testa del Buddha incastonata nell'albero, i visitatori possono esplorare le rovine delle pagode e degli edifici che un tempo formavano il cuore del complesso religioso.

  • Wat Phra Si Sanphet: Questo tempio era il tempio reale e il più grande di Ayutthaya. Situato nel recinto del palazzo reale, Wat Phra Si Sanphet era un luogo di cerimonie reali e ospitava reliquie sacre del Buddha. Le sue tre imponenti stupa sono ancora oggi simbolo della città, rappresentando una delle immagini più iconiche di Ayutthaya.

  • Wat Ratchaburana: Costruito nel 1424 dal re Borommarachathirat II, Wat Ratchaburana è famoso per il suo prang centrale, una torre in stile Khmer che simboleggia il Monte Meru, il centro dell'universo secondo la cosmologia buddhista. Il tempio è noto anche per i suoi affreschi ben conservati e le tombe reali sotterranee, che offrono uno spaccato sulla vita e la morte dei monarchi di Ayutthaya.

  • Wat Chaiwatthanaram: Questo maestoso tempio si trova lungo le rive del fiume Chao Phraya ed è uno dei luoghi più suggestivi per ammirare il tramonto. Costruito nel 1630 dal re Prasat Thong per commemorare sua madre, Wat Chaiwatthanaram è un esempio splendido dell'influenza architettonica khmer su Ayutthaya, con la sua imponente torre centrale e gli otto chedi che circondano il complesso.

Il Palazzo Reale e il Vecchio Palazzo d'Estate

Il Palazzo Reale di Ayutthaya era la residenza ufficiale dei re del regno. Sebbene oggi siano rimaste solo le fondamenta e alcune strutture in rovina, visitare questo sito offre un'idea di quanto sfarzosa fosse la vita alla corte di Ayutthaya.

A breve distanza dalla città si trova anche il Bang Pa-In Palace, conosciuto come il Vecchio Palazzo d'Estate. Originariamente costruito nel XVII secolo, il palazzo è stato restaurato e ampliato durante il periodo di Rama V. Il palazzo, circondato da giardini paesaggistici e laghetti, è una piacevole tappa per chi desidera fare una pausa rilassante tra le visite ai templi.

Museo Nazionale Chao Sam Phraya

Per approfondire la storia di Ayutthaya, una visita al Museo Nazionale Chao Sam Phraya è d'obbligo. Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici e tesori scoperti nei templi di Ayutthaya, inclusi gioielli, statue e oggetti religiosi. In particolare, il museo conserva alcuni degli oggetti trovati nelle tombe reali di Wat Ratchaburana, tra cui corone, gioielli d'oro e artefatti sacri.

2.3 Esperienze Imperdibili ad Ayutthaya

Oltre alla visita ai templi e alle rovine storiche, Ayutthaya offre una serie di esperienze uniche che permettono di scoprire il fascino di questa antica capitale sotto un'altra luce.

Giro in Barca sul Fiume Chao Phraya

Uno dei modi migliori per esplorare Ayutthaya è attraverso un giro in barca sul fiume Chao Phraya. Molti dei templi più importanti della città si trovano lungo il fiume, e una crociera offre una prospettiva unica sulle rovine e sul paesaggio circostante. È possibile partecipare a crociere organizzate o noleggiare una barca privata per un tour più personalizzato.

Tour in Bicicletta

Ayutthaya è una città perfetta da esplorare in bicicletta. Molte agenzie di noleggio offrono biciclette a prezzi convenienti, e il Parco Storico è pianeggiante e ben organizzato per i ciclisti. Esplorare Ayutthaya su due ruote permette di spostarsi facilmente tra i vari templi, godendosi al contempo il paesaggio tranquillo e verdeggiante.

Mercati Galleggianti e Mercati Notturni

Come in altre parti della Thailandia, anche ad Ayutthaya è possibile vivere l'esperienza dei mercati galleggianti. Il Mercato Galleggiante di Ayutthaya offre la possibilità di acquistare prodotti freschi e artigianato locale direttamente dalle barche che solcano i canali. Inoltre, il Mercato Notturno di Ayutthaya è un luogo vivace dove gustare il cibo di strada thailandese e acquistare souvenir unici.

2.4 Quando Visitare Ayutthaya

Il periodo migliore per visitare Ayutthaya è durante la stagione secca, da novembre a febbraio, quando il clima è più fresco e piacevole. Durante questi mesi, le temperature sono più moderate, rendendo più piacevole l'esplorazione delle rovine. Tuttavia, Ayutthaya può essere visitata tutto l'anno, anche se nei mesi più caldi (da marzo a giugno) può fare molto caldo, mentre durante la stagione delle piogge (da giugno a ottobre) potrebbero esserci acquazzoni, ma anche meno turisti.

2.5 Come Raggiungere Ayutthaya

Ayutthaya è facilmente raggiungibile da Bangkok, rendendola una destinazione ideale per una gita di un giorno o per un soggiorno più lungo. Le opzioni per raggiungere Ayutthaya includono:

  • Treno: Il treno è uno dei mezzi più popolari per raggiungere Ayutthaya da Bangkok. I treni partono regolarmente dalla stazione di Hua Lamphong a Bangkok, e il viaggio dura circa 1,5-2 ore.

  • Autobus: Sono disponibili numerosi autobus che collegano Bangkok ad Ayutthaya. Gli autobus partono dalla stazione di Mo Chit e impiegano circa 1,5 ore per arrivare.

  • Auto o Taxi: Per chi preferisce un viaggio più comodo, è possibile noleggiare un’auto o prendere un taxi da Bangkok. Il viaggio in auto dura circa un'ora e mezza.

3. Parco Nazionale di Khao Yai: Natura Selvaggia e Paesaggi Mozzafiato

A est di Bangkok, il Parco Nazionale di Khao Yai è una delle aree protette più importanti della Thailandia. È un sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO e offre rifugio a una vasta gamma di specie animali, tra cui elefanti, tigri e numerosi uccelli rari.

Il Sud della Thailandia: Spiagge da Sogno e Isole Tropicali

Il sud della Thailandia è famoso per le sue spiagge incantevoli, le isole tropicali e la vita marina ricca e colorata. Questa regione è un vero paradiso per gli amanti del mare e del relax.

1. Phuket: L'Isola delle Spiagge

Phuket, la più grande isola della Thailandia, è una delle destinazioni turistiche più famose del Paese e del mondo. Situata nel Mar delle Andamane, questa splendida isola è conosciuta per le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e una vivace vita notturna. Con una superficie di circa 543 km², Phuket offre una vasta gamma di esperienze, adatte a tutti i tipi di viaggiatori, dai backpacker alle famiglie, fino a coloro che cercano lusso e comfort.

Spiagge di Phuket

  1. Patong Beach: È la spiaggia più famosa di Phuket, conosciuta per la sua atmosfera vivace e cosmopolita. Patong Beach è lunga e affollata, ideale per chi ama la vita notturna, i ristoranti internazionali, i bar e le discoteche. Durante il giorno, è possibile rilassarsi sulla sabbia, praticare sport acquatici come il parasailing e fare shopping nei mercati locali.

  2. Karon Beach: Situata a sud di Patong, Karon Beach è una delle spiagge più grandi e tranquille di Phuket. Lunga 3 chilometri, è perfetta per coloro che desiderano allontanarsi dalla folla, pur godendo di un ambiente naturale spettacolare. Karon è famosa per i tramonti mozzafiato e per le acque limpide, ideali per lo snorkeling e il nuoto.

  3. Kata Beach: Kata Beach, con la sua atmosfera rilassata e le sue acque turchesi, è ideale per famiglie e coppie. A differenza di Patong, Kata è più tranquilla, ma offre comunque una varietà di ristoranti e resort di alta qualità. Le onde durante la stagione delle piogge la rendono anche una delle destinazioni preferite dai surfisti.

Attrazioni e Attività a Phuket

  • Baia di Phang Nga: Un altro luogo iconico vicino a Phuket è la baia di Phang Nga, famosa per i suoi pinnacoli di roccia calcarea che emergono dal mare smeraldo. La baia ospita la celebre "James Bond Island", resa famosa dal film L'uomo dalla pistola d'oro.

  • Grande Buddha: Una delle attrazioni più culturali di Phuket è il Grande Buddha, una statua alta 45 metri che si erge sulla cima di una collina. Oltre alla statua imponente, dalla collina si gode una vista panoramica su gran parte dell'isola.

  • Vita Notturna a Bangla Road: Per chi cerca divertimento dopo il tramonto, Bangla Road a Patong è il cuore pulsante della vita notturna di Phuket, con un'infinità di bar, club e locali notturni.

Krabi: Scogliere e Mare di SmeraldoKrabi

Krabi è una delle destinazioni più scenografiche della Thailandia, situata lungo la costa del Mar delle Andamane. Famosa per le sue imponenti scogliere calcaree, le sue acque verde smeraldo e le spiagge incontaminate, Krabi offre un'esperienza più tranquilla rispetto a Phuket, con un'atmosfera rilassata e naturale.

Spiagge di Krabi

  1. Railay Beach: Probabilmente la spiaggia più famosa di Krabi, Railay Beach è accessibile solo via mare e incastonata tra spettacolari scogliere calcaree. Le spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline la rendono un paradiso per gli amanti del relax e delle immersioni. È anche una delle migliori destinazioni al mondo per l'arrampicata su roccia, grazie alle imponenti falesie che circondano la baia.

  2. Ao Nang Beach: Situata a pochi chilometri dal centro di Krabi, Ao Nang è una spiaggia vivace e molto frequentata, con una vasta gamma di resort, ristoranti e negozi. È il punto di partenza ideale per esplorare le isole vicine e per attività come snorkeling e kayak.

Attrazioni e Attività a Krabi

  • Phi Phi Islands: Le Phi Phi Islands sono raggiungibili anche da Krabi e rappresentano una delle escursioni più popolari per chi soggiorna nella regione. Le isole sono circondate da acque cristalline e offrono alcuni dei migliori punti di immersione e snorkeling della Thailandia.

  • Hong Island: Un'altra escursione imperdibile è quella a Hong Island, conosciuta per la sua laguna nascosta e le sue acque tranquille, perfette per nuotare e rilassarsi.

  • Thung Teao Forest Natural Park: Per chi ama la natura, il Parco Naturale di Thung Teao è una tappa obbligatoria. Qui si trova la Emerald Pool, una piscina naturale dalle acque verde smeraldo circondata dalla giungla tropicale, e le Hot Springs di Krabi, sorgenti termali naturali immerse nella foresta pluviale.

  • Wat Tham Sua (Tempio della Grotta della Tigre): Questo tempio buddhista è situato su una collina e per raggiungerlo bisogna salire più di 1.200 gradini. La fatica è ripagata da una vista mozzafiato su Krabi e sulla sua costa.

3. Koh Samui: Relax e Lusso

Koh Samui è un'isola situata nel Golfo della Thailandia e famosa per il suo mix perfetto di lussuosi resort, spiagge tranquille e una vivace scena sociale. Conosciuta come una delle destinazioni più esclusive del sud della Thailandia, Koh Samui è particolarmente amata dai viaggiatori in cerca di relax, trattamenti benessere e una vacanza più raffinata.

Spiagge di Koh Samui

  1. Chaweng Beach: La spiaggia più popolare di Koh Samui, Chaweng Beach, è lunga 7 chilometri ed è il centro della vita turistica dell'isola. Qui si trovano numerosi resort, bar sulla spiaggia, ristoranti e locali notturni. Nonostante la sua fama, la spiaggia offre anche tratti più tranquilli, ideali per chi cerca sole e mare in un ambiente rilassante.

  2. Lamai Beach: Più tranquilla rispetto a Chaweng, Lamai Beach è amata per la sua atmosfera più rilassata e le acque cristalline. La spiaggia è perfetta per chi cerca un compromesso tra relax e accesso alle comodità turistiche.

Attrazioni e Attività a Koh Samui

  • Tempio del Grande Buddha (Wat Phra Yai): Una delle attrazioni culturali più importanti di Koh Samui è il Grande Buddha, una statua alta 12 metri che domina la costa settentrionale dell'isola. Il tempio è un luogo di pellegrinaggio e offre una vista spettacolare sulla baia circostante.

  • Parco Marino Nazionale di Ang Thong: Situato a breve distanza da Koh Samui, il Parco Marino di Ang Thong è un arcipelago di 42 isole protette, con lagune nascoste, spiagge incontaminate e montagne lussureggianti. È un paradiso per gli amanti dello snorkeling, del kayak e delle escursioni nella natura.

  • Cascate di Na Muang: Koh Samui ospita diverse cascate, ma le più spettacolari sono le Na Muang Waterfalls, due cascate gemelle immerse nella giungla tropicale. La zona offre anche sentieri escursionistici che permettono di esplorare la natura circostante.

  • Villaggio dei Pescatori a Bophut: Bophut è un villaggio di pescatori sulla costa settentrionale di Koh Samui che ha mantenuto il suo fascino tradizionale, con case di legno e un'atmosfera tranquilla. Qui si trovano anche numerosi ristoranti e boutique, rendendolo un luogo perfetto per una serata rilassata.


Pubblicità