|
|
|
|
DESCRIZIONE
STORIA LUOGHI DI INTERESSE A PRISTINA |
Pristina
è situata ne centro del paese, e conta
circa 570.000 abitanti.
Fu capitale della Serbia dal secolo XII fino
alla sua caduta per mano dei turchi che dominarono
la città fino a che i bulgari la conquistarono
nel 1915. All'inizio degli anni Novanta è stato
teatro di gravi scontri tra albanesi e la
minoranza serba, dal che ha avuto inizio
la guerra civile che si concluse con il crollo
della Jugoslavia. I suoi monumenti più importanti
sono la moschea e l'hammam, ambedue del secolo
XV.
Il suo nome in albanese è Prishtinë ed
in turco Pristine.
Conserva inoltre alcune moschee di tipo ottomano
costruite a partire dal secolo XV.
Mercato agricolo. Industrie alimentari, elettrotecniche,
meccaniche, tessili e della ceramica. Artigianato
dei metalli preziosi. |
ZONE
DA EVITARE E ZONE SICURE a PRISTINA |
E'
consigliabile adottare un comportamento prudente
in tutta l'area metropolitana di Pristina. |
MONETA
DEL KOSOVO |
EURO |
monete e banconote in
circolazione |
|
|
PREFISSO
TELEFONICO KOSOVO
+381 |
PREFISSO
TELEFONICO PRISTINA
38 |
LINGUA
UFFICIALE KOSOVO
Albanese serbo
|
DOCUMENTI
DI VIAGGIO
Passaporto con validita residua di 6 mesi.
Visto non richiesto.
|
LA
POSIZIONE DEL KOSOVO IN EUROPA |
|
|
|
|
|
|
|
|
Non
Presente |
|
Invia
Link alla mappa urbana oppure ad una
mappa in tuo possesso
Clicca
qui |
Indirizzi utili
Ambasciata Italiana in Kosovo
Azem Jashanica 5, Dragodan, Pristina
Tel 00381 38244925.
Fax 00381 38 244929.
MAIL
Ambasciata kossovara in Italia
Via Tolmino, 12 - 00198 Roma
Tel. 0685355316 - Fax 068552212
MAIL
Numeri utili
Polizia: 92, dal cell. 112
Pronto soccorso: 94
Vigili del fuoco: 93
OSPEDALE PRISTINA
038 500 600
|
|
 |
|